All I want for Christmas

UN GRUPPO DI SUPPORTO PSICODRAMMATICO-NATALISTICO  


docenti
MARCO GAUDIOSI e GIULIA CORAZZA

durata
3 ore





Come individui siamo destinati e condannati a crescita e stimolazione attraverso il contatto con l’ambiente.

Ogni anno contattiamo un ambiente esplosivo: Il Natale. E giù di luci, panettoni, regali, pranzi di venti portate, terzi gradi sulla nostra vita da parenti che non vediamo - guarda caso - da un anno esatto, baci rubati sotto il vischio, centri commerciali, sonore culate sulle più tristi piste di pattinaggio, quattordicesime spese in un mezzo pomeriggio appena. Michael Bublé.

Peggio di Hiroshima.

E come può farla franca il nostro povero sistema percettivo?

Insieme proveremo a risperimentare l'ambiente “Natale” per comprendere i significati che ci siamo abituati ad attribuirgli e accrescere la consapevolezza dei processi di adattamento creativo adottati per affrontare questa temibile e meravigliosa festività. Tanto cruciale specie durante la pandemia del secolo.

Attenzione! Ogni tanto si finisce sulla casella Imprevisti: l’adattamento in risposta all'ambiente che abbiamo sviluppato nel passato può non aver più la stessa funzionalità nella situazione presente e contribuire a tenerci rigidamente incastrati in un’idea di realtà che non corrisponde più a quella che stiamo vivendo nel ‘qui e ora’.

Altrimenti come ci spiegheremmo perché una festa, in cui si mangia, si beve e si ricevono regali, possa finire in tragedia?


Lo storytelling, in questo senso, rappresenta la concreta possibilità di compiere un cambiamento genuino e responsabile, attraverso un laboratorio di ricerca in cui scoprire, osservare e integrare alcuni aspetti della propria personalità.

Coscienti dell'autoregolazione dell’organismo, analizzeremo cliché, tenteremo le impersonificazioni più ardite e, probabilmente, ci areneremo nell’incertezza. Il tutto nel rassicurante sottofondo dei campanelli della slitta di Babbo Natale e del profumo dei biscotti allo zenzero nel forno.








*





MARCO GAUDIOSI (1988) vive la sua uggiosa giovinezza a Torino e, tra lavori precari e insolite abitudini, consegue il diploma di maturità classica nel 2007. Non pago, prima si iscrive al corso di studi in Filosofia, che sostiene di aver frequentato per due anni, poi, nel 2015, ottiene a sorpresa la Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 2016 è titolare di Guardia Medica presso l’ASL Città di Torino. Nel 2019 si specializza rocambolescamente nel Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale e fino al Luglio 2020 è Medico di Medicina Generale convenzionato col SSN.

Fotografo, clownterapeuta, scacchista amatoriale, poeta, vegetariano in remissione, dal 2019 è per giunta psicoterapeuta in formazione presso la Scuola Gestalt di Torino. Al suo attivo ha alcune collaborazioni editoriali e accademiche, una pubblicazione scientifica e un divorzio di Schrödinger. Attualmente è fondatore, editore e primo organista dell’Ornitorinco Europeo.






GIULIA CORAZZA (1988) Nata e cresciuta nelle industrializzate pianure dell’est, ai piedi della pedemontana, tra il mare cristallino di Lignano Sabbiadoro e le vette innevate delle Dolomiti friulane. Insomma a Pordenone. Nonostante uno svezzamento ad alte gradazioni alcoliche riesce brillantemente a conseguire la maturità scientifica e a scappare dalla provincia piccola alla provincia grande per studiare Medicina all’Università di Udine. Qui, combattendo contro Picolit e Merlot, nel 2014 conquista fieramente il titolo di Medico Chirurgo.

Alla fine dei sei anni di medicina, nel pieno di una crisi esistenziale e professionale, incontra la psichiatria, se ne innamora follemente e si trasferisce per lei a Torino dove, nel 2018, corona i suoi sogni d’amore diventando specialista in Psichiatria e Psicoterapia. Alla continua ricerca di nuovi stimoli decide di proseguire e ampliare la sua formazione iscrivendosi alla scuola di psicoterapia della Gestalt, che sta tuttora felicemente frequentando.

Scrittrice per passione e auto-cura, è autrice di perizie di concerti, diari di viaggio, relazioni psichiatriche, biglietti di auguri e cartoline.

Adora il Natale e lo affronta ogni anno armata di grandi aspettative, buoni propositi e rigidi rituali. Ovviamente niente va mai come vorrebbe.









*



Per iscrizioni e informazioni scriveteci qui:

 tellmeifyouken@gmail.com

  340 9707438